Il premier Giuseppe Conte ha firmato il nuovo decreto con le misure per il contrasto all'emergenza Covid-19. Alcuni provvedimenti resteranno in vigore dal 16 gennaio al 15 febbraio, altri sono estesi fino al 5 marzo. E' stato prorogato lo stato d'emergenza fino al 30 aprile 2021.
L'ordinanza firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza, dispone che da domenica 17 gennaio il Piemonte sarà in Zona Arancione.
Le principali misure della Zona Arancione:
Spostamenti
- Sì agli spostamenti all'interno del proprio Comune senza autocertificazione, che si raccomanda peró di evitare se non necessari.
- Vietato spostarsi sia dal proprio Comune che in entrata e in uscita da una Regione all'altra, salvo che per lavoro, studio, salute o necessità.
- Consentiti gli spostamenti dai Comuni con meno di 5000 abitanti per una distanza non superiore ai 30 km, ma non verso i capoluoghi di provincia. A TALE PROPOSITO SI SOTTOLINEA CHE IL COMUNE DI VIGONE HA PIÙ DI 5000 ABITANTI.
- Consentita la visita a parenti e amici, solo all'interno del proprio Comune e nel limite di due persone, oltre ai minori di 14 anni sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi.
- Vietato circolare dalle ore 22 alle 5 del mattino salvo comprovati motivi di lavoro, necessità e salute.
Scuola
- Didattica in presenza per scuole dell'infanzia, scuole elementari e scuole medie
- Didattica in presenza per le scuole superiori al 50%
Attività motoria
- Consentite l'attività motoria nei pressi della propria abitazione e l'attività sportiva all'aperto, ma solo in forma individuale
- Aperti i centri sportivi, mentre sono chiusi impianti sciistici, piscine e palestre