PhoebusKartell rappresenta il primo caso documentato di obsolescenza programmata: nel dicembre del 1924 i principali produttori di lampadine europei si riuniscono a Ginevra per far fronte alla situazione critica del mercato: i progressi tecnologici hanno portato in tutto il mondo le lampadine a una vita utile di circa 2500 ore, riducendo i profitti degli industriali. Per questo motivo nasce un vero e proprio cartello economico (PhoebusKartell appunto), che stabilisce zone d’influenza (principalmente su territorio nazionale) e che impone ai produttori di ridurre la vita delle lampadine a 1000 ore così da poter assicurare la vendita di quantità maggiori di prodotto. Lo spettacolo ripresenta gli eventi rileggendoli in chiave grottesca, alternando volutamente momenti storicamente connotati a sequenze di dichiarata finzione, sfruttando la base storica per evidenziare le dinamiche sociali, politiche e del mercato di allora ed evidenziare allo stesso tempo la relazione con il sistema economico odierno, nuovamente in crisi perché fondata su un’errata previsione di produzione e distribuzione del consumo.
MODALITA' DI ACQUISTO DEI BIGLIETTI:
-SABATO 19 GENNAIO DALLE ORE 10,30 ALLE ORE 12,00 PRESSO LA BIBLIOTECA LUISIA DI VIGONE;
-SABATO 19 GENNAIO DALLE ORE 11,00 ALLE ORE 12,00 TELEFONANDO AL NUMERO 366/2593097
-SABATO 25 GENNAIO DALLE ORE 19,45 PRESSO IL TEATRO SELVE