stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Città di Vigone
Stai navigando in : Modulistica > Tributi
ap_elezioni.png
Tributi

L'imposta municipale unica (IMU) o imposta municipale propria un'imposta del sistema tributario italiano. Si applica sulla componente immobiliare del patrimonio e accorpa l'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF), le relative addizionali dovute in relazione ai redditi fondiari su beni non locati, l'imposta comunale sugli immobili (ICI).
Calcolo dell'IMU
DETERMINAZIONI IN MERITO ALLA PARAMETRAZIONE DEL VALORE DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA I.M.U.
AVVISO SCADENZA PAGAMENTO SALDO IMU ANNO 2022 E PAGAMENTO AREE FABBRICABILI AI FINI IMU 2022
SALDO IMU ANNO 2021 - PAGAMENTO AREE FABBRICABILI AI FINI IMU 2021
DETERMINAZIONE ALIQUOTE RELATIVE ALL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) PER L'ANNO 2020
IMU 2015 - Aliquote IMU - Anno 2015 - Deliberazione Consiglio Comunale n. 26 del 14 luglio 2015
IMU 2015 - Valore Aree Fabbricabili ai fini dell'Imposta Municipale Propria - IMU
IMU 2013 - Dichiarazione I.M.U.
IMU 2013 - Istruzioni per la compilazione della dichiarazione I.M.U.
IMU 2023 - Versamento acconto IMU 2023
IMU 2022 - Versamento saldo IMU 2022
IMU 2022 - Versamento acconto IMU 2022
IMU 2021 - Versamento saldo IMU 2021
IMU 2021 - Versamento acconto IMU 2021
IMU 2020 - Versamento saldo IMU 2020
IMU 2020 - Acconto IMU Anno 2020
IMU 2019 - Saldo IMU anno 2019
IMU 2019 - Acconto IMU anno 2019
IMU 2018 - Saldo IMU anno 2018
IMU 2018 - Acconto IMU anno 2018
IMU 2017 - Saldo IMU Anno 2017
IMU 2017 - Acconto IMU Anno 2017
IMU 2016 - Acconto IMU Anno 2016
IMU 2015 - VERSAMENTO DEL SALDO DEL 16 DICEMBRE 2015
IMU 2015 - VERSAMENTO DELL'ACCONTO DEL 16 GIUGNO 2015
La tassa sui rifiuti (TARI) è la tassa relativa alla gestione dei rifiuti in Italia. La tassa è destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore. Il presupposto della TARI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o di aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. Sono escluse dalla TARI le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili, non operative, e le aree comuni condominiali che non siano detenute o occupate in via esclusiva. La TARI è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. In caso di pluralità di possessori o di detentori, essi sono tenuti in solido all'adempimento dell'unica obbligazione tributaria. La modulistica da compilare in base alla tipologia di utenza è: - Nuova utenza domestica: scheda soggetto persona fisica (PF), dati catastali, denuncia iniziale - Nuova utenza non domestica: scheda soggetto persona giuridica (PG), dati catastali, denuncia iniziale, CCIAA - Variazione utenza domestica: denuncia variazione, dati catastali - Variazione utenza non domestica: denuncia variazione, dati catastali, CCIAA - Cessazione utenza domestica/non domestica: denuncia cessazione - Avvio al recupero utenze non domestiche: autocertificazione avvio recupero - Annullamento avviso di pagamento errato: annullamento fattura - Riduzione tariffa variabile per autocompostaggio domestico: modulistica autocompostaggio - Riduzione tariffa variabile distanza ecopunto utenza domestica/non domestica: distanza ecopunto (da presentare all'ufficio tecnico).
SERVIZIO GESTIONE DEI RIFIUTI
TASI riguarda i servizi comunali indivisibili, cioè quelli rivolti omogeneamente a tutta la collettività che ne beneficia indistintamente, con impossibilità di quantificare l'utilizzo da parte del singolo cittadino ed il beneficio che lo stesso ne trae. Tra essi sono compresi, quindi, i servizi di: polizia locale, protezione civile, viabilità, manutenzione del verde pubblico, tutela dell'ambiente, del territorio, degli immobili comunali, del patrimonio storico, artistico e culturale, pubblica illuminazione, socio-assistenziali, cimiteriali e relativi alla cultura e allo sport. Insieme alle aliquote del TASI, il Comune dovrà approvare l'elenco dei servizi che verranno pagati con l'introito del nuovo tributo e le somme destinate a ciascuno di essi.
TASI 2015 - Determinazione aliquote e detrazioni per l'applicazione della TASI
TASI 2014 - Determinazione aliquote e detrazioni per l'applicazione della TASI
   La Modulistica







Città di Vigone - Piazza Palazzo Civico, 18 - 10067 Vigone (TO)
  Tel: 0119804269   Fax: 011 9802724
  Codice Fiscale: 85003470011   Partita IVA: 04004340016
  P.E.C.: comunevigone@postecert.it   Email: segreteria@comune.vigone.to.it