ELENCO DISPERSI NELLE GUERRE: GUERRA D'AFRICA
TAVERNA Giuseppe, nato a Vigone l'8 marzo 1873, di Giovanni Battista e di Rasino Giovanna. Numero 3146 di matricola. Caporalmaggiore nel 43° Reggimento Fanteria. In Africa col 13° Battaglione Fanteria. IRREPERIBILE dopo il fatto d'armi d'Adua e quindi presunto morto il 1° marzo 1896. Morto il 1° marzo 1896 come da Verbali del 30 marzo 1897. GUERRA 1915/1918 Soldati dispersi o irreperibili nei fatti d'armi.
AICARDI Antonio, nato a Vigone il 10 febbraio 1892, di Francesco e di Galetto Domenica. Numero 19544 di matricola. Soldato nel 12° Reggimento Bersaglieri. DISPERSO nel combattimento di Monte San Michele il 14 agosto 1915. Rilasciata dichiarazione di irreperibilità il 23 dicembre 1916.
AINAUDI Pietro, nato a Vigone il 12 luglio 1880, di Antonio e di Marengo Maria Maddalena. Numero 4218 di matricola. Soldato nel 271° Fanteria (1° Battaglione). DISPERSO nel fatto d'armi della Bainsizza il 27 agosto 1917. Rilasciata dichiarazione di irreperibilità il 18 gennaio 1918.
DRUETTA Lorenzo, nato a Vigone il 23 febbraio 1888, di Bartolomeo e di Festa Maria. Numero 15311 di matricola. Soldato nel 92° Reggimento Fanteria. DISPERSO nel fatto d'armi di Monte Rotlier il 4 agosto 1915. Rilasciata dichiarazione di irreperibilità il 28 aprile 1921. - FERRERO Emanuele, nato a Vigone il 31 agosto 1895, di Zaverio Guglielmo e di Bessone Maria Elisabetta. Numero 91 di matricola. Soldato nel 19° Reggimento Fanteria. DISPERSO nel fatto d'armi avvenuto il 15 giugno 1918 a La Fossa. Rilasciata dichiarazione di irreperibilità dal 19° Fanteria in data 11 aprile 1924.
GALLO Mario, nato a Vigone il 19 febbraio 1896, di Cristoforo e di Gastaldi Caterina. Numero 2488 di matricola. Soldato nel 245° Reggimento Fanteria. DISPERSO in combattimento nel fatto d'armi avvenuto a Castagnevizza, come da dichiarazione di irreperibilità del Deposito del 29° Reggimento Fanteria del 4 settembre 1917.
GATTINO Gaetano Domenico, nato a Vigone il 9 luglio 1891, di Giovanni Battista e di Alberto Domenica. Numero 18360 di matricola. Soldato nel 3° Reggimento Alpini (Battaglione Pinerolo) DISPERSO nel fatto d 'armi di Monte Vodice il 20 maggio 1917. Dichiarazione di irreperibilità il 15 agosto 1917.
GHIBERTO Giuseppe Francesco, nato a Vigone il 13 settembre 1888, di Antonio e di Bonifetto Margherita. Numero 10619 di matricola. Soldato nel 78° Reggimento Fanteria. DISPERSO nel fatto d'armi di Velik Kribak il 12 novembre 1916. Rilasciata dichiarazione di irreperibilità il 25 gennaio 1917.
DEFASSI Filippo nato a Volvera il 28 ottobre 1879, di Marcellino e di Rosso Catterina. Numero 3169 di matricola. Soldato nel 158° Reggimento Fanteria. CATTURATO PRIGIONIERO (manca la data) a Monte Fiore e internato a Miliwitz. Da ritenersi scomparso durante la prigionia.
TOLOSA Delfino Dionigi, nato a Vigone il 24 luglio 1895, di Domenico e di Reinaudo Antonia. Numero 729 di matricola. Soldato nel 77° Reggimento Fanteria. DISPERSO in combattimento sul Monte Spil nel dicembre 1917 - CRAVERO Giorgio, nato a Polonghera (CN) il 23 ottobre 1899, di Pietro e di Fileppo Maria Domenica. Soldato della Classe 1899. Numero 14033 di matricola. 2° Reggimento Bersaglieri. Presunto morto in Capo di prigionia nel 1918. GUERRA 1940/1945 Dispersi in guerra
ALLAIS Gabriele, nato a Barge il 3 ottobre 1918, di Giacomo e di Masera Anna. Numero 43758 (o 43768) di matricola. Sergente della Regia Marina. SCOMPARSO in mare dopo l'affondamento del Cacciatorpediniere "ASCARI" nelle acque della Tunisia il 24 marzo 1943.
CHIALE Carlo Giuseppe, nato a Vigone l'11 settembre 1921, di Giuseppe e di Lanti Angela Maria. Numero 4998 di matricola. Soldato nel 1° Reggimento Artiglieria Alpina (Gruppo Susa). DISPERSO in Balcania sotto la data del 6 settembre 1944. Verbale di irreperibilità rilasciato dal Distretto Militare di Pinerolo in data 12 maggio 1947.
FESTA Giovanni, nato a Vigone l'8 maggio 1919, di Bartolomeo Giuseppe e di Usseglio-Grosso Maddalena. Numero 2549 di matricola. Soldato del 5° Reggimento Artiglieria. DISPERSO nel fatto d'armi durante la marcia di ripiegamento tra Vodiansokay e Vorosoroff (Russia) il 19 dicembre 1942. Rilasciata dichiarazione di irreperibilità dal Deposito del 5° Reggimento Artiglieria d'Armata il 25 aprile 1943.
MORARDO Antonio, nato a Vigone il 14 agosto 1913, di Antonio e di Bonetto Elisabetta. Numero 17776 di matricola. Soldato nel 3° Reggimento Alpini, Battaglione Pinerolo, indi nell'8° Alpini, Battaglione Tolmezzo. DISPERSO nel fatto d'armi di Ponte Dragoti (Fronte Greco-Albanese) il 5 marzo 1941. Rilasciata dichiarazione di irreperibilità dal Comando dell'8° Alpini, Udine, il 20 dicembre 1941.
PAUTASSO Francesco, nato a Vigone il 14 settembre 1921, di Giovanni Battista Michele e di Mainardi Maddalena Lucia. Numero 4994 di matricola. Soldato del 1° Reggimento Artiglieria Alpina (Gruppo Susa). DISPERSO in Croazia in seguito agli eventi bellici del settembre 1943. (Armistizio). Rilasciata dichiarazione di irreperibilità dal Comando del Distretto Militare di Pinerolo il 10 maggio 1947.
PEIRETTI Giovanni Battista, nato a Vigone il 27 maggio 1916, di Giacomo Antonio e di Sarà Angela. Numero 22571 di matricola. Caporalmaggiore del 63° Reggimento Fanteria; indi nel 152° Fanteria. DISPERSO in Grecia il 21 agosto 1943. Rilasciata dichiarazione di irreperibilità dal Distretto Militare di Pinerolo il 17 aprile 1947.
ROMERO Francesco, nato a Vigone il 13 ottobre 1920, di Michele e di Camisassa Maria Margherita. Numero 3795 di matricola. Soldato nel 4° Reggimento Genio (9^ Compagnia Guastatori). DISPERSO in Russia il 15 novembre 1942. Rilasciata dichiarazione di irreperibilità dal Comando Distretto Militare di Pinerolo in data 4 settembre 1947.
TIBALDO Giovanni, nato a Vigone il 14 luglio 1923, di Alberto e di Baretta Maria. Marinaio Regia Marina. Compartimento Marittimo di Savona. SCOMPARSO in mare nel 1943.
TUNINETTI Giuseppe, nato a Casalgrasso il 26 aprile 1919, di Filippo e di Ghione Maddalena. Numero 2052 di matricola. Soldato nel 3° Reggimento Alpini; indi nell'8° Alpini (Battaglione Gemona) Partito per la Russia col 28° Salmerie. DISPERSO nel fatto d'armi di Nikolaiewka il 26 gennaio 1943. Rilasciata dichiarazione di irreperibilità dal Comando Deposito dell'8° Reggimento Alpini il 28 maggio 1943.