𝐁𝐀𝐍𝐃𝐈
Presentata domanda di contributo “Conoscere il passato, agire nel presente, pianificare il futuro” per proseguire la digitalizzazione dell’Archivio comunale nell’ambito di relativo Avviso Pubblico Regionale di finanziamento. Presentato come ente capofila in partenariato con altri 15 comuni il progetto “Giovani in Comune!” nell’ambito del Bando Regionale “Partecipazione dei giovani alla vita sociale e politica dei territori – III edizione”.
𝐋𝐀𝐕𝐎𝐑𝐈 𝐏𝐔𝐁𝐁𝐋𝐈𝐂𝐈
Affidati (i) lavori per rifacimento Ponte Lemina con avvio previsto nel mese di ottobre; (ii) lavori per sostituzione serramenti Scuola dell’Infanzia. Realizzate (i) nuova linea per posizionamento luci di Natale; (ii) nuova illuminazione all’interno della Chiesa del Gesù; (iii) lavori di scavo presso incrocio Via Provana/Via Torino/Via Monsignor Ressia per posa nuova linea di alimentazione illuminazione pubblica. Ultimate (i) tinteggiatura esterna fabbricato vicolo Arnaldo di Balme; (ii) secondo lotto Scuola Secondaria di Primo Grado.
𝐀𝐌𝐁𝐈𝐄𝐍𝐓𝐄 / 𝐓𝐑𝐀𝐍𝐒𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐄𝐍𝐄𝐑𝐆𝐄𝐓𝐈𝐂𝐀
Portato a termine ampio confronto con amministratori dei comuni limitrofi (Cercenasco, Buriasco, Macello) per identificazione modello di Comunità Energetica. Previsto invio di mail di aggiornamento e organizzazione serata aperta alla cittadinanza nel corso del mese di ottobre.
𝐀𝐆𝐑𝐈𝐂𝐎𝐋𝐓𝐔𝐑𝐀 / 𝐀𝐓𝐓𝐈𝐕𝐈𝐓𝐀̀ 𝐏𝐑𝐎𝐃𝐔𝐓𝐓𝐈𝐕𝐄
Organizzata la raccolta degli scontrini di “Amato” il negozio di vicinato, iniziativa progettata dal Distretto del Commercio e promossa dall’Associazione Commercianti Vigone in collaborazione con l’Istituto comprensivo al fine di aiutare il commercio di vicinato e premiare le scuole. Premi in denaro garantiti per ognuno dei plessi, da utilizzarsi per l’acquisto di materiale scolastico per le classi. Presentato a Terra Madre il Distretto del Cibo del pinerolese “Terre da Tastè”, con degustazioni della torta Vigolosa e dei formaggi de “La dolce fattoria”.
𝐈𝐒𝐓𝐑𝐔𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄
Supportato l’avvio dell’Anno Scolastico 2024/2025 tramite l’acquisto di materiale scolastico richiesto dall’Istituto Comprensivo per i plessi vigonesi.
𝐏𝐑𝐎𝐓𝐄𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐂𝐈𝐕𝐈𝐋𝐄
Partecipato a Giornate Addestrative di Protezione Civile svoltesi sabato 28 settembre.
𝐏𝐎𝐋𝐈𝐓𝐈𝐂𝐇𝐄 𝐒𝐎𝐂𝐈𝐀𝐋𝐈
Presentato venerdì 27 settembre 2024 ore 18,00 presso il Museo del Cavallo il progetto “Invecchiamento Attivo”, iniziativa organizzata dal Centro Servizi di Vigone, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, la Diaconia Valdese, il CISS, l’ASL TO3 e l’ANAPACA ONLUS. Tra le attività programmate: Caffè AllenaMente, il martedì dalle 14:30 alle 17 in Via Bessone 3, momento di confronto tra familiari, caregiver, e figure professionali del settore, a partire dal giorno 8 ottobre.
𝐈𝐍𝐈𝐙𝐈𝐀𝐓𝐈𝐕𝐄 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐀𝐋𝐈
Supportata la Pro Loco nell’organizzazione della Festa Patronale di San Nicola. Supporto al Centro Incontro Anziani di Vigone per l’elezione del nuovo direttivo.